Sì, oggi è la giornata mondiale della radio, promossa dall'Unesco, e radio3 sta celebrando alla grande da questa mattina. E' una giornata di festa per chi, come me, l'ha accesa tutto il giorno. Ciao!
grazie della precisazione, ragazze. non possiedo tv e ho sempre trovato interessante la radio. ma non capisco molto il senso. insomma una specie di compleanno e occasione per festeggiare. ciao
un'occasione per ricordare l'importanza della radio. che non serve o è servita solo per ascoltare musica, ma per salvare persone, dare l'allarme, confortare... e le notizie della guerra quando non c'era la tv e c'era tanta censura.... e la compagnia che fa a tanta gente, anche oggi, magari a chi non può vedere. è un riconoscimento dell'importanza, antonio...
sissì. tuttavia a me pare che non sia proprio necessario fissare una giornata e certa enfasi per riconoscere. a me questo voler sottolineare suggerisce quasi un'evidenza negativa o mancanza di quel riconoscere. buona giornata
mica si può ogni giorno ricordare, ricordarsi della radio...perciò si sceglie un giorno che rappresenti. come per tutte le altre ricorrenze. come per i compleanni, come per gli anniversari.
oggi è la giornata mondiale della radio, anche. l'ho sentito... alla radio :-))
RispondiEliminaSì, oggi è la giornata mondiale della radio, promossa dall'Unesco, e radio3 sta celebrando alla grande da questa mattina. E' una giornata di festa per chi, come me, l'ha accesa tutto il giorno.
RispondiEliminaCiao!
grazie della precisazione, ragazze. non possiedo tv e ho sempre trovato interessante la radio. ma non capisco molto il senso. insomma una specie di compleanno e occasione per festeggiare. ciao
RispondiEliminaNon sempre ascolto musica, canzoni, figuriamoci la radio!
RispondiEliminaciao.:)
neppure io ascolto molta musica. ma alla radio ci sono programmi davvero interessanti. buon giorno
Eliminaun'occasione per ricordare l'importanza della radio. che non serve o è servita solo per ascoltare musica, ma per salvare persone, dare l'allarme, confortare... e le notizie della guerra quando non c'era la tv e c'era tanta censura.... e la compagnia che fa a tanta gente, anche oggi, magari a chi non può vedere.
RispondiEliminaè un riconoscimento dell'importanza, antonio...
sissì. tuttavia a me pare che non sia proprio necessario fissare una giornata e certa enfasi per riconoscere. a me questo voler sottolineare suggerisce quasi un'evidenza negativa o mancanza di quel riconoscere. buona giornata
Eliminamica si può ogni giorno ricordare, ricordarsi della radio...perciò si sceglie un giorno che rappresenti. come per tutte le altre ricorrenze. come per i compleanni, come per gli anniversari.
RispondiEliminaricordare non è un dovere ma la nostra risposta
Elimina