martedì 28 gennaio 2025

redenzione

se escludiamo la prospettiva soprannaturale in cosa consisterebbe la redenzione?
nella consacrazione dell'imperfezione della natura umana

18 commenti:

  1. Come parli difficile stamane!Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. lieto e ciaoso dì :)

      Elimina
    2. potrebbe pure conseguirne un ripensamento della prospettiva temporale :)

      Elimina
    3. e s. giovanni dovrebbe tornare a Patmos :)

      Elimina
  2. imperfezione umana creata dal presunto divino e quindi perché non consacrabile?

    RispondiElimina
  3. E in cos'altro se no? Tu ringrazia l'imperfezione. Rende varia la vita. Immagina se fossimo perfetti. Una monotonia unica. Dio, quando ci ha creati, ha pensato a questa monotonia. Per questo motivo ci ha creati imperfetti, per farci divertire di più.
    Mo arriva la bizzoca che ci spiega che in realtà non è così... Colpa di Adamo ed Eva., 🤣🤣🤣🤣
    Buona giornata a domani💚👋

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ringrazio anche della mia quasi perfetta monotonia :)
      lieto giorno

      Elimina
    2. ogni tanto mi piace mettere una virgola :)
      lieto giorno

      Elimina
  4. E non ti basta esserne consapevole? Essere umano? Eppure sono continui gli esempi di chi si superiorizza e spiega esattamente tutto. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sì, la consapevolezza mi basta. cioè, diciamo meglio, mi basta e tuttavia, in quanto scettico epicureo, non mi accontenta del tutto :)
      lieto giorno

      Elimina
  5. Ho lo stesso pensiero di Franco : credo che la consapevolezza della nostra umanità fatta di ombre e di luce ( e di conseguenza il nostro agire ) sia già una sorta di redenzione.
    Buona giornata .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. personalmente vedo più luce che ombra: sono un convertito dalla nascita :)
      lieto giorno

      Elimina
    2. La redenzione è in quella luce.. ;)

      Elimina
    3. fr@ se intendiamo luce come metafora e redenzione come sinonimo di libertà.
      lieto giorno

      Elimina
  6. La redenzione, vista in questa luce, diventa un atto profondamente umano: accettare le nostre fragilità, riconoscerle e trasformarle in qualcosa di autentico. È nel convivere con la nostra imperfezione che possiamo trovare una forma di pace e forse, il nostro vero valore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. belle parole: apprezzo l'autenticità e la pace interiore.
      lieto giorno

      Elimina