ho sfogliato un testo con le principali opere e, a quasi 20 anni di distanza dalla mia visita, ricordo ancora tutto perfettamente: sensazioni, movimenti, gesti.
anche le posizioni da me assunte durante l'osservazione e la precisa collocazione dei dipinti e marmi negli spazi museali
Mi manca l'Ermitage, ma data la situazione credo mi mancherà per un bel po' ancora..
RispondiEliminamerita andare a pietroburgo solo per vederlo
EliminaNon lo metto in dubbio..
EliminaLe opere di chi?
RispondiEliminaPuoi sempre tornarci, invece di ricordare
EliminaRicordare è già un ritorno...
EliminaAh sì?
Eliminafar@ ne cito alcune:
Eliminale tre grazie di canova
san sebastiano di tiziano
il ritorno del figliol prodigo di rembrandt
far@ mi piace anche ricordare
Eliminaano@ concordo
EliminaAh ecco... 😉
EliminaHo girato parecchio ma mai stato in Russia,mi piacerebbe ma come dice Franco per ora meglio andare su altri lidi,noi a fine maggio si va una decina di giorni in Marocco.
RispondiEliminaCiao
ho girato relativamente poco.
Eliminacome turista intendo.
lieto giorno
temo che il problema non si possa risolvere attraverso l'utilizzo della sua causa.
RispondiEliminafosse per me eliminerei la proprietà privata e la terra sarebbe un dormitorio ovunque.
lieto giorno
antonypoe ma il problema è ancora più a monte della proprietà privata...il Dio denaro ?
RispondiEliminaCiao
è quel che ho risposto.
RispondiEliminalieto giorno