Spiegazione ◾La riflessione è un fenomeno che si verifica quando un raggio luminoso incide su una superficie e cambia direzione. ◾La riflessione della luce su uno specchio piano genera un'immagine virtuale, ovvero l'impressione che dietro lo specchio ci sia un'altra fonte luminosa. ◾La riflessione diffusa si verifica quando un raggio di luce incide su una superficie ruvida e viene diffuso in direzioni casuali. ◾La luce tende a propagarsi in modo rettilineo, ma quando incontra una superficie opaca si disperde all'interno del mezzo.
La riflessione della luce è regolata da due leggi: ◾Il raggio incidente, il raggio riflesso e la perpendicolare alla superficie riflettente nel punto di incidenza appartengono allo stesso piano. ◾L'angolo di incidenza è uguale all'angolo di riflessione.
Questo è il commento dell 'IA di google. 🤣🤣🤣 Poi fai tu... sicuramente hai una spiegazione più semplicistica. 😉 Buongiorno per domani 💚👋
recito lune
RispondiEliminariflettendo
innamoramenti angelici
Meraviglioso quando in bici sfiori residue pozzanghere e scopri che stanno rifletendo quanto te, ma senza agitarsi troppo..
RispondiEliminaIo invece le pozzanghere le centro tutte,è divertente:-)))))
EliminaRiflettendo con due t, Francone! Ma non ci sono mai errori sgrammaticati quando gli sguardi sono frasi perfette! :)
Eliminagrazie e lieto giorno, amichi :)
EliminaSpiegazione
RispondiElimina◾La riflessione è un fenomeno che si verifica quando un raggio luminoso incide su una superficie e cambia direzione.
◾La riflessione della luce su uno specchio piano genera un'immagine virtuale, ovvero l'impressione che dietro lo specchio ci sia un'altra fonte luminosa.
◾La riflessione diffusa si verifica quando un raggio di luce incide su una superficie ruvida e viene diffuso in direzioni casuali.
◾La luce tende a propagarsi in modo rettilineo, ma quando incontra una superficie opaca si disperde all'interno del mezzo.
La riflessione della luce è regolata da due leggi:
◾Il raggio incidente, il raggio riflesso e la perpendicolare alla superficie riflettente nel punto di incidenza appartengono allo stesso piano.
◾L'angolo di incidenza è uguale all'angolo di riflessione.
Questo è il commento dell 'IA di google. 🤣🤣🤣 Poi fai tu... sicuramente hai una spiegazione più semplicistica. 😉
Buongiorno per domani 💚👋
grazie, ma non m'interessano tanto gli aspetti scientifici.
Eliminalieto giorno
Manco a me. Le materie scientifiche mi erano ostiche, e tali sono rimaste. 💚👋
Eliminapreferivo le letterarie ma ero molto interessato e portato alla matematica :)
Eliminae in tutto questo, non sappiamo di quale colore siano i tulipani
RispondiElimina🌷 🌷 🌷 Ciao LucePoe
dipende dall'incidenza della luce :)
Eliminamaralietodì
Buona settimana ti aspetto nel mio blog.Olga
RispondiEliminagrazie e lieto giorno
Elimina