Il Papa Francesco ha rimesso in funzione la confessione con tanto di acqua santa? O si deve aspettare le decisioni di questo Papa attuale? Chiedo perché da quando c'è stato il covid non sono più entrata in una chiesa, data le loro chiusure...
Non ne ho un problema. Da tempo mi sono allontanata dalle chiese. E il periodo covid con le decisioni prese dai vari religiosi, papa compreso, mi ha confermato che sono sulla strada giusta.
Le chiese si spopolano, le suore scappano 🤣🤣🤣 https://www.trevisotoday.it/attualita/vittorio-veneto-suore-in-fuga-mobili-nuova-casa-9-maggio-2025.html Chissà perché...
La fragilità e la sofferenza è di tutti gli umani e ci accomunano,ma invece di sentirci più uniti, ci impegnamo a starcene più soli sulla nostra unica veduta,questo è il peccato che rimane inconfessato !
Mai preteso di essere immortale ma non mi permetto di parlare a nome degli altri, come hai fatto tu, scrivendo "noi siamo"... A meno che non sia un plurale maiestatis.
Non sempre, nè per l'una nè per l'altro.
RispondiEliminasinforosa
Concordo.
Eliminasin@ una valutazione obiettiva o considerazione personale?
Eliminalieto giorno
Urka già sveglia alle 6,01! Eccome mai?
RispondiEliminaIl Papa Francesco ha rimesso in funzione la confessione con tanto di acqua santa? O si deve aspettare le decisioni di questo Papa attuale?
EliminaChiedo perché da quando c'è stato il covid non sono più entrata in una chiesa, data le loro chiusure...
non so risponderti
EliminaNon ne ho un problema. Da tempo mi sono allontanata dalle chiese. E il periodo covid con le decisioni prese dai vari religiosi, papa compreso, mi ha confermato che sono sulla strada giusta.
Eliminanon credo nella strada giusta
Eliminaopinabile opinione personale ovviamente
EliminaGli errori della Chiesa si stanno scontando, non solo con me, ma con tanti altri. I segnali sono visibili a tutti...
EliminaHo letto del topo vomitato dal gabbiano. Pensavo fosse uno scherzo ed invece... Chissà se è un segnale?
Eliminadi segnali ce ne sono tanti
EliminaGià troppi e mi sa che il gabbiano abbia voluto farci capire qualcosina...
EliminaMa questo capire non è riservato alle fanatiche religiose. 👋
Le chiese si spopolano, le suore scappano 🤣🤣🤣
Eliminahttps://www.trevisotoday.it/attualita/vittorio-veneto-suore-in-fuga-mobili-nuova-casa-9-maggio-2025.html
Chissà perché...
niente è riservato o precluso.
Eliminaci sono motivi e motivazioni: spesso non si escludono vicendevolmente
La sofferenza magari si,per il peccato è meglio pensarci bene prima.
RispondiEliminaCiao
indubbiamente sarebbe meglio riflettere bene prima.
Eliminalieto giorno
Si per tutte e due, seriamente, e non con etichetta umorismo. Giorno buono.
RispondiEliminaPer me, intendo.
Eliminava bene anche senza etichetta :)
Eliminalieto giorno
La fragilità e la sofferenza è di tutti gli umani e ci accomunano,ma invece di sentirci più uniti, ci impegnamo a starcene più soli sulla nostra unica veduta,questo è il peccato che rimane inconfessato !
RispondiEliminaimpegniamo;)
Eliminain caso di impegno: homo homini lupus :)
Eliminaciaoso dì
Concordo!
RispondiEliminalieto giorno
EliminaTutto umoristicamente... Anche la tua, antonypoe?
RispondiEliminanon proprio bisogno, ma anche :)
Eliminapenitenziagite
RispondiEliminaCiao PeccatorePoe
grazie della sintesi.
Eliminamaradìmeaculpa
"noi siamo ancora qui"???
RispondiElimina"È solo questione di tempo" ???
Mi devo preoccupare? Oppure è solo macabro umorismo?
perché preoccuparsi?
Eliminalieto lieve umorismo
Io penso, anzi sono fermamente convinta, che sia necessario usare il singolare. A meno che non sia un plurale maiestatis
Eliminanon sei qui anche tu?
Eliminae non mi dirai che sei immortale :)
lieto giorno
Mai preteso di essere immortale ma non mi permetto di parlare a nome degli altri, come hai fatto tu, scrivendo "noi siamo"...
EliminaA meno che non sia un plurale maiestatis.
invece io mi permetto di constatare :)
EliminaHo capito, cerchi compagnia ma mi sa che non la troverai 🤣🤣🤣
Eliminastrana deduzione
EliminaDici?
Eliminaconfermo.
Eliminaquanto al cercare: per me è gioco