ma infatti, chi si porta dentro un rancore, ancora non sopito, o che non ha mai espresso, è lugubre e triste, e, in definitiva funereo/a, funebre ! ...e anche pessimista, e lamentoso/a.
per i non-romani aggiungerei l'informazione che oggi è l'anniversario del rastrellamento di civili e assassinio delle fosse ardeatine da parte dei nazisti ..
*Nell, la radio non parla d'altro che di questa ricorrenza e anche radio3, questa settimana, ne parla approfonditamente. Ma questo fatto storico non è riportato sui libri di testo e questo non lo trovo giusto. **Ant, il rancore e la rabbia paiono placare la paura della morte che vive in fondo ad ognuno. Una persona che stimo molto, diceva che il primo nostro pianto per un caro che muore è per noi, per la nostra futura morte. Trovo che questo sia molto naturale.
forse sari perchè ci sembra di vedere cosa sarà anche per noi, quando accadrà ? però si può piangere anche per egoismo, di saperci un pò più soli, dopo una scomparsa..
che cosa funerea !...
RispondiEliminanon trovo. nello specifico e in generale
Eliminaparli di morto e non lo trovi funereo? specie in un giorno di funerali ?
Eliminano, non lo trovo funereo. considerando che, in genere, il termine viene utilizzato col significato di lugubre e triste
Eliminama infatti, chi si porta dentro un rancore, ancora non sopito, o che non ha mai espresso, è lugubre e triste, e, in definitiva funereo/a, funebre ! ...e anche pessimista, e lamentoso/a.
Eliminaperchè oggi è il 16 ottobre?
RispondiEliminasolo una coincidenza
Eliminaper i non-romani aggiungerei l'informazione che oggi è l'anniversario del rastrellamento di civili e assassinio delle fosse ardeatine da parte dei nazisti ..
EliminaERRATA CORRIGE:il rastrellamento del ghetto di roma. mi sono confusa per via del funerale-mancato-di priebke. scusate-
Elimina*Nell, la radio non parla d'altro che di questa ricorrenza e anche radio3, questa settimana, ne parla approfonditamente. Ma questo fatto storico non è riportato sui libri di testo e questo non lo trovo giusto.
RispondiElimina**Ant, il rancore e la rabbia paiono placare la paura della morte che vive in fondo ad ognuno. Una persona che stimo molto, diceva che il primo nostro pianto per un caro che muore è per noi, per la nostra futura morte. Trovo che questo sia molto naturale.
forse sari perchè ci sembra di vedere cosa sarà anche per noi, quando accadrà ? però si può piangere anche per egoismo, di saperci un pò più soli, dopo una scomparsa..
Eliminasar@ non sono d'accordo: il rancore è solo un reiterare e in fondo un non saper perdonare
Eliminanel@ sì, direi che è prevalentemente per questo
Mi ricorda qualcos'altro questa data. Ho verificato. Poi non sei chi dico io, vero? Non aggiungo altro perché ti rispetto.
RispondiEliminaE comunque...baciotti.:)
come posso sapere chi pensi che io sia? baciotto
EliminaCiao, micio.:) apprezzo molto la tua risposta tutta per me. :))
EliminaBaciotto.
Ps e' forse una data che ti ricorda qualcuno?
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminail 16 ottobre? no, non mi ricorda nessuno questa data. ciao
Elimina