i ricordi spezzano lo scorrere del tempo. tuttavia i miei sono al riguardo piuttosto confusi.
abitavo allora in provincia di bologna e frequentavo la scuola media.
rammento con rinnovato piacere le proiezioni di filmini, accompagnate sempre da spiegazioni e commenti degli insegnanti.
forse il tutto era allora un po' troppo complicato per noi. però era palpabile un certo entusiasmo.
e l'entusiasmo è contagioso. specie per le giovani menti
L'entusiasmo è fondamentale, è il vero motore della nostra esistenza, ci permette di affrontare le difficoltà con spirito più combattivo e ci sostiene nei momenti duri.
RispondiEliminaconcordo: l'entusiasmo è ispirazione divina, ci rende simili a dèi, agitando la nostra coscienza e incitando la comprensione. buon giorno
Eliminacioè tu l'hai conosciuto ? non ho visto il programma, ma intravisto qualche scena zappingando....
RispondiEliminano, non l'ho conosciuto e non mi riferivo a nessun programma.
Eliminaricordavo le prime notizie che ne ebbi. ci fecero vedere pure un filmino (documentario). buon giorno
La Chiesa, sempre in ritardo e ultima a capire, s'è lasciata contagiare dal nostro laico entusiasmo per quella persona eccezionale che era don Milani e ora se ne fa vanto.
RispondiEliminaFacendo due rapidi conti, non credo tu possa averlo avuto come insegnante.
Buongiorno.
hai fatto bene i conti :)
Eliminabuon giorno
Parole entusiastiche sull entusiasmo...eppure mi sembra che in altri tempi tu avversassi duramente e criticamente l entusiasmo...sì sì mi sembra fosse così. Parendoti infantile questa attitudine umana...
RispondiEliminadipende dal tipo di entusiasmo ovviamente. poi non sono avverso e non mi spiacciono affatto certi atteggiamenti o caratteristiche. solo quando sono cocciutamente presuntuosi e sconsiderati
EliminaO forse le nostre giovani menti si entusiasmavano con poco.
RispondiEliminaCiao, fulvio
sì e mi pare una buona disposizione. ciao
Elimina