mercoledì 28 maggio 2025

A F

transitando vicino al chiosco dell'edicola ho notato che (incredibile!) pubblicano ancora ALAN FORD.
il primo fumetto che, all'età di 14 anni, cominciai a collezionare.
mi feci spedire per posta anche alcuni numeri arretrati che erano disponibili

poi, proseguendo il percorso, ho visto pure una fagiana acquattata fra le stoppie (oltre al vecchio cavallo bianco che faceva colazione)

22 commenti:

  1. Vien da pensare se la sensibilità del simpatico notare una fagiana acquattata tra le stoppie derivi anche dall'imprevedibile sfogliare fumetti dell'infanzia alimentando fantasie, interessi e curiosità future.
    E sì, lo penso.

    RispondiElimina
  2. Urka! TNT TNT il gruppo TNT eccolo qui! Mi ricordo Alan Ford trasmettevano anche in TV un programma che si chiamava super gulp dove si vedevano i vari fumetti in voga negli anni '70. Bella poi la visione onirica, della campagna con fagiana e cavallo, un quadro. Giorno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anche la pittura mi ha attratto molto fin dalla fanciullezza

      Elimina
    2. Mi fa venire in mente alcune opere di Fattori

      Elimina
    3. sì, le antologie ne erano piene

      Elimina
    4. anche la pittura mi ha attratto molto fin dalla fanciullezza
      E forse è stata tua rovina e non solo la tua! :)

      Elimina
    5. van@ non vedo perché

      Elimina
    6. Perché devi metterti gli occhiali 🤓

      Elimina
    7. infatti in tali occasioni li metto :)
      lieto giorno

      Elimina
  3. Perchè mai non dovrebbero ancora pubblicarlo?
    Il cavallo bianco ha molti significati nella simbologia. E' anche una canzone ma non ricordo di chi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. perché? sono passati più di 50 anni.
      nella canzone di pippicalzelunghe :)

      Elimina
    2. Cavallo bianco
      Brano di Matia Bazar ‧ 1976


      Testo
      In silenzio muore il sole in cielo
      Un nuovo giorno se ne va
      Passa e va per la sua strada
      Un cavallo bianco come un velo
      Via da qui ci porterà
      Ci insegnerà la nuova strada
      Anche il canto dell'aurora è muto ormai
      Tace il mare, il vento è tutto intorno a noi
      Ma nel risveglio, come un eco corre e va
      Un dolce canto di emozioni e libertà, uoh
      Corre quel cavallo bianco in cielo
      Guarda dove arriverà
      Se arriverà alla sua meta
      Fra le nuvole del cielo porterà
      Il calore delle stelle su di noi
      Ma nel risveglio la mia mente corre e va
      Per strade arcate e infinite, senza età
      E le tue mani suonano dolci note per me
      Seguendo un canto che ormai limiti non ha..
      I Matia, soprattutto
      Antonella Ruggero meritavano più successo.
      Alcuni testi dono poesie pure. Erano troppo avanti

      Elimina
    3. assai basta, troppo guasta :)
      grazie

      Elimina
  4. Grazie Vanessa, per avermelo ricordato
    Ti dedico questa:
    https://youtu.be/Ly7NDnXtFDY?feature=shared
    A più tardi 💚👋

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina