tenderei a distinguere: il superbo è già in un certo senso appagato, mentre la felicità è una forma di arroganza che pretende di essere (tra l'altro immotivatamente) gratificata. lieto giorno
supponevo che intendessi questo. in realtà sono persona modesta. ma conscio delle mie qualità (intese come caratteristiche). non ho mai avuto vizi. fumare, per esempio, mi piaceva moltissimo. ma potevo stare giorni, settimane, mesi e anni senza fumare
In pratica superbia, avarizia, lussuria, ira, gola, invidia e accidia = felicità Allora siamo tutti luciferini? Tutti felici? A me non sembra, direi proprio il contrario.
Forse non ho ben capito io ma perché felicità e non infelicità? Quale la contrapposizione ai sette vizi a uno solo con le sette virtù a una sola? Ciao antonypoe:)
l'infelicità non esiste. ma se così vuoi chiamare la felicità pretesa e mai appagata: causa ed effetto allo stesso tempo del bisogno, tipico del vizio capitale. nessuna vera contrapposizione: riassume in un certo senso tutti i sette vizi tradizionali. lieto giorno
"L'infelicità non esiste" Oh esiste ,esiste eccome trattasi anche di libero arbitro..in fondo gli opposti sono utili a scegliere ciò in cui meglio ci rivediamo;) La felicità pretesa e mai appagata cos'altro è se non il perenne vivere nell'infelicità? La felicità duratura non esiste perché nessuno di noi è davvero completo in terra ,il ricongiungimento al nostro completarci richiede attesa .L'attesa ,la tolleranza ,la pazienza sono le fermate a cui non diamo più ascolto,proprio perché c'è un idea di raggiungimento di felicità sostituita dalla velocità,dalla voracità con cui ci si affretta a divorare tutto a scapito dell'altro ,a consumare e a desiderare sempre di più,insaziabili di cibo e materialità per colmare un vuoto di Amore che siamo riusciti a non sentire più. Felicità , Infelicità, Bene e Male Dio è Satana ...non sono loro a giocare con noi è il contrario ,perdendo la retta via.
dal mio punto di vista non esiste (poi tu puoi chiamarlo "libero" arbitrio). esattamente come non ha senso la brama di felicità. è vizio proprio per la pretesa e l'impossibilità di appagamento. sovrastima e sottostima di meriti e caratteristiche. ma son valide le tue considerazioni. ciao
Eraclito e quel “divenire”, non come qualcosa di completamente indeterminato, caotico, privo di qualsiasi oggettività, ma quale movimento tra due contrari o estremi (vita e morte, luce e tenebre ecc.) Lo stesso “scorrere” di un fiume presuppone, se ci pensiamo, i contrari “alto” e “basso” tra i quali le acque del fiume fluiscono...Panta Rhei
P.s Non leggo risposte sul più recente post ,ma ne trovo qui però;) Ciao e grazie
i contrari o estremi per me sono solo possibilità, prospettive. tutto in perenne trasformazione e movimento: e io mi sento in sintonia con tutto ciò. ciao
La superbia che ha indotto lucifero a tradire il suo creatore. Giorno
RispondiEliminala felicità come sovrastima del propri meriti (ricompensa dovuta e pretesa).
Eliminaciao
La superbia di avere una felicità pretesa
Eliminatenderei a distinguere: il superbo è già in un certo senso appagato, mentre la felicità è una forma di arroganza che pretende di essere (tra l'altro immotivatamente) gratificata.
Eliminalieto giorno
Il libero arbitrio...
EliminaIl superbo vanaglorioso, il potere non da felicità, come si vede oggi e come si è visto! :)
ann@ il potere non è potenza.
Eliminalieto giorno
Il potere in questo caso e in tanti altri era riferito nello sfidare Dio. Ognuno, piu o meno, può fare quello che vuole
Eliminacome agnostico non accetto la sfida :)
EliminaE allora, allo stesso modo, parlami di Lucifero e dei vizi capitali. E qual è il tuo :)
EliminaNotte
il mio è non averne :)
Eliminaciao
Già sbagliato...superbo sei sempre ti definisci Cosi
Eliminafio@ quel che hai scritto non mi è troppo chiaro :)
Eliminalieto giorno
Sei superbo nel dire che non hai vizi...vizio capitale
EliminaAnche se tu lo neghi...
O li chiami non vizi, ma che non ti fai mancare niente
Elimina.. perciò
supponevo che intendessi questo.
Eliminain realtà sono persona modesta.
ma conscio delle mie qualità (intese come caratteristiche).
non ho mai avuto vizi.
fumare, per esempio, mi piaceva moltissimo.
ma potevo stare giorni, settimane, mesi e anni senza fumare
non mi faccio mancare e, soprattutto, non mi manca niente
EliminaMa che sarà mai! 😂
EliminaÈ un dio minore :)
Eliminafio@ sono così: scelgo
Eliminaann@ e minoritario :)
EliminaBravo😃e scegli bene
Eliminafio@ il tema del post odierno
EliminaVoleva essere lui il capo...
RispondiEliminaUn ... caloroso ciao
insomma non era come me :)
Eliminalieto giorno
Direi basta la superbia a far danni per tutti. E tutto.
RispondiEliminacertamente sufficiente.
Eliminalieto giorno
ma non si escludono tra loro
EliminaUn nuovo teologo o una nuova teologia?
RispondiEliminaforse entrambe le cose :)
Eliminalieto giorno
In pratica superbia, avarizia, lussuria, ira, gola, invidia e accidia = felicità
RispondiEliminaAllora siamo tutti luciferini? Tutti felici?
A me non sembra, direi proprio il contrario.
corretta la logica sottintesa della premessa.
Eliminama la felicità è qualcosa di più perché mai appagata.
ciao
Parla per te. 🤣🤣🤣
Eliminaparlo in primo luogo per me.
Eliminalieto giorno
👏👏👏
EliminaForse non ho ben capito io ma perché felicità e non infelicità?
RispondiEliminaQuale la contrapposizione ai sette vizi a uno solo con le sette virtù a una sola?
Ciao antonypoe:)
l'infelicità non esiste.
Eliminama se così vuoi chiamare la felicità pretesa e mai appagata: causa ed effetto allo stesso tempo del bisogno, tipico del vizio capitale.
nessuna vera contrapposizione: riassume in un certo senso tutti i sette vizi tradizionali.
lieto giorno
"L'infelicità non esiste"
EliminaOh esiste ,esiste eccome trattasi anche di libero arbitro..in fondo gli opposti sono utili a scegliere ciò in cui meglio ci rivediamo;)
La felicità pretesa e mai appagata cos'altro è se non il perenne vivere nell'infelicità?
La felicità duratura non esiste perché nessuno di noi è davvero completo in terra ,il ricongiungimento al nostro completarci richiede attesa .L'attesa ,la tolleranza ,la pazienza sono le fermate a cui non diamo più ascolto,proprio perché c'è un idea di raggiungimento di felicità sostituita dalla velocità,dalla voracità con cui ci si affretta a divorare tutto a scapito dell'altro ,a consumare e a desiderare sempre di più,insaziabili di cibo e materialità per colmare un vuoto di Amore che siamo riusciti a non sentire più.
Felicità , Infelicità, Bene e Male Dio è Satana ...non sono loro a giocare con noi è il contrario ,perdendo la retta via.
dal mio punto di vista non esiste (poi tu puoi chiamarlo "libero" arbitrio).
Eliminaesattamente come non ha senso la brama di felicità.
è vizio proprio per la pretesa e l'impossibilità di appagamento.
sovrastima e sottostima di meriti e caratteristiche.
ma son valide le tue considerazioni.
ciao
Eraclito e quel “divenire”, non come qualcosa di completamente indeterminato, caotico, privo di qualsiasi oggettività, ma quale movimento tra due contrari o estremi (vita e morte, luce e tenebre ecc.) Lo stesso “scorrere” di un fiume presuppone, se ci pensiamo, i contrari “alto” e “basso” tra i quali le acque del fiume fluiscono...Panta Rhei
EliminaP.s
Non leggo risposte sul più recente post ,ma ne trovo qui però;)
Ciao e grazie
i contrari o estremi per me sono solo possibilità, prospettive.
Eliminatutto in perenne trasformazione e movimento: e io mi sento in sintonia con tutto ciò.
ciao
"tutto in perenne trasformazione e movimento" 😅🙂
RispondiEliminacosa ti fa sorridere? :)
Eliminalieto ferragosto
Perché ti vedo lento...
RispondiEliminanon lo sono affatto.
Eliminanon ho molta autonomia, questo sì.
ma faccio parecchio movimento