mi fa venire in mente gli uomini delle caverne quelli che portavano sempre con sé il fuoco, una piccola brace, una scintilla...perchè sempre dovevano poter ricreare il focolare appunto.
Il nome dello Spirito, quello che ci hanno tramandato i primi destinatari della rivelazione, è ruach. Ruach – i biblisti ci insegnano – può avere due significati strettamente collegati: il “vento” e il “respiro”, la “vita” e la “forza”.
Come si legge nel Vangelo di Giovanni, lo Spirito è comunicato dal Risorto nel segno del soffio e del respiro: «Alitò su di loro e disse: ricevete lo Spirito Santo» (Gv 20, 22). «Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito» (Gv 3, 8).
Lo Spirito Santo dà la vita e la forza per vivere nella fede del Cristo, il Risorto.
Attento a percepire bene quel soffio. Può darsi che venga da un 'altra direzione, può essere deviazione e non con un contatto Divino o comunque positivo. Si vede a occhio, qualche volta. Anche da lontano. Soprattutto da dove arrivi, come ci arrivi.
non è solo questione di percepire. c'è anche questo naturalmente. è soprattutto capacità di esprimere, di rispondere. si può parlare di gratitudine. buon giorno
Celo, manca. Ma a certe persone alcuni programmi televisivi, mica fanno bene eh!! Conoscete real time, e piu' specificatamente il programma "malattie misteriose"? Ecco... Sindrome di Sjogren, celo. Sindrome di Behcet, celo. Sindrome degli Antifosfolipidi, celo. Lupus, celo. Tumori, al seno ed in varie parti del corpo, celo. Cardiopatie varie, celo. Ossigenazione assistita, celo. Inserimento di Bait? (bite), celo. Terapie anticoagulanti, celo. Mazzi e cazzi, celo. Kyugrdserkloinju, celo! ........... Rispetto per chi e' ammalato veramente di queste patologie, manca. Rispetto ai famigliari che hanno un caro, con queste patologie, manca. Rispetto, per chi crede, ho a creduto, che queste persone siano ammalate, manca. Rispetto....manca!! ........... Per mia sfortuna ho avuto mia madre che e' mancata per l'arterite di Takayasu. Per mia sfortuna, mia nonna e mio padre sono morti per tumore. Per mia sfortuna, ho assistito e visto, come queste malattie devastano, fino alla fine del loro cammino. ........... Oi, certe malattie, non sono il gioco delle figurine, che da piccoli, alcuni di noi facevano, celo/manca! Oi, i malati veri, hanno dignita', condividono la loro malattia, nel bene e nel male. Oi, i malati veri, non sono cattivi e irritanti...sono ammalati, e della loro malattia, se riescono, ne fanno del bene, anche da un letto di ospedale, o attraverso un blog, o attraverso i media. Oi, i malati, cercano, nelle loro possibilita', di aiutarsi ed aiutare, altre persone. ........... Google, e' sempre attivo eh, Cercate di scrivere le vostre patologie almeno con il nome giusto e non storpiato. Cercate almeno, cliccando immagini, di vedere come certe patologie, devastano il corpo. Perche, sapete, non si "vedono" e si "sentono", a me, almeno, povera mortale, che voi avete queste patologie. .......... Abbiate almeno un po' di pudore e vergogna, almeno! .......... Incazzata, chi io?! Schifata, chi io?! Anche sotto Natale?! .......... Del volemose bene e' Natale, me ne frega una bella cippa lippa! Non sono ipocrita, e scrivo quel che sento, festività o meno! .......... Piccolo appunto, mia mamma e' mancata il 22 dicembre. Nonna, vicino a Pasqua. Papà, al tempo delle ferie. ......... Meditate, gente, meditate... Che qui nessuno e' fesso, ed e' pure un po' alterato. ......... Ho un'orda di vaffanculiNinja (Kikki cit.), assetati di sangue, da liberare, che neanche l'imperatore del Sol Levante della dinastia Yamato ha avuto! ......... Varie ed eventuali. ......... Fiorella.
Pure questi commenti sono carini. Per riflettere. UnUomo.InCammino28 dicembre 2017 17:03 Buonasera Larissa. Devo dire che ho capito poco: quali "certe intrusioni"? Era una pagina inerente intrusioni erotiche, sessuali (stai commentando in questa pagina) oppure di altro tipo? Anche questa frase non si capisce: > Ho fatto il copia ovvie te. Cosa intendevi?
Rispondi
Larissa28 dicembre 2017 21:30 Vuol dire "ho fatto il copia, ovviamente". Essi, certo, inerenti ad intrusioni erotiche, sessuali, soprattutto di sadomaso con contorno di tanti finocchi noi li chiamiamo così (gay frustrati sembrerebbero). Risultano pure nella categoria dei malati mentali. Non lo sapevi? Sappi che non è orientamento, ma deviazione. Uomini... interrotti, per intenderci. 🙃 l'hanno capito dopo quanti anni poi? Eh.
Qui, nel focolare dell'anima, ti porgo auguri per il prossimo anno. So che questa data è solo convenzione ma mi adeguo. Buon 2018 Ant, e che siano dodici mesi piacevoli.
Ririfaccio gli auguri Il focolare rimanga acceso, che c'è freddo assai... ,,,,e ho capito cosa vuoi dire ^_^ e la cenere e' un buon fertilizzante, tutto serve tutto si rinnova... Buon tutto Sari, Fulvio, e a chi si affaccia nel tuo blog.
Ora dov'è il fuoco sacro? E la tua casa? 😀
RispondiEliminasempre con me
Eliminami fa venire in mente gli uomini delle caverne quelli che portavano sempre con sé il fuoco,
Eliminauna piccola brace, una scintilla...perchè sempre dovevano poter ricreare il focolare appunto.
poesia antica che viene dal passato.
bella.
grazie.
Eliminabuon giorno
Sarebbe?
RispondiEliminail soffio dello spirito
EliminaCome si esprime, dimmi le sensazioni. Senza nulla da aggiungere, senza fumo... di fuoco che sia chiaro.
RispondiEliminaattraverso le mie capacità di farlo.
Eliminama naturalmente occorrono anche quelle di recepire
Hai le ceneri di tuo padre in casa? Buon anno.
Eliminano :)
EliminaIl nome dello Spirito, quello che ci hanno tramandato i primi destinatari della rivelazione, è ruach. Ruach – i biblisti ci insegnano – può avere due significati strettamente collegati: il “vento” e il “respiro”, la “vita” e la “forza”.
RispondiEliminaCome si legge nel Vangelo di Giovanni, lo Spirito è comunicato dal Risorto nel segno del soffio e del respiro: «Alitò su di loro e disse: ricevete lo Spirito Santo» (Gv 20, 22). «Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito» (Gv 3, 8).
Lo Spirito Santo dà la vita e la forza per vivere nella fede del Cristo, il Risorto.
🙂
RispondiEliminaAttento a percepire bene quel soffio. Può darsi che venga da un 'altra direzione, può essere deviazione e non con un contatto Divino o comunque positivo. Si vede a occhio, qualche volta. Anche da lontano. Soprattutto da dove arrivi, come ci arrivi.
RispondiEliminanon è solo questione di percepire. c'è anche questo naturalmente. è soprattutto capacità di esprimere, di rispondere. si può parlare di gratitudine.
Eliminabuon giorno
Bello questo post vero. L'hanno dedicato a me.
RispondiEliminaCelo, manca.
Ma a certe persone alcuni programmi televisivi, mica fanno bene eh!!
Conoscete real time, e piu' specificatamente il programma "malattie misteriose"?
Ecco...
Sindrome di Sjogren, celo.
Sindrome di Behcet, celo.
Sindrome degli Antifosfolipidi, celo.
Lupus, celo.
Tumori, al seno ed in varie parti del corpo, celo.
Cardiopatie varie, celo.
Ossigenazione assistita, celo.
Inserimento di Bait? (bite), celo.
Terapie anticoagulanti, celo.
Mazzi e cazzi, celo.
Kyugrdserkloinju, celo!
...........
Rispetto per chi e' ammalato veramente di queste patologie, manca.
Rispetto ai famigliari che hanno un caro, con queste patologie, manca.
Rispetto, per chi crede, ho a creduto, che queste persone siano ammalate, manca.
Rispetto....manca!!
...........
Per mia sfortuna ho avuto mia madre che e' mancata per l'arterite di Takayasu.
Per mia sfortuna, mia nonna e mio padre sono morti per tumore.
Per mia sfortuna, ho assistito e visto, come queste malattie devastano, fino alla fine del loro cammino.
...........
Oi, certe malattie, non sono il gioco delle figurine, che da piccoli, alcuni di noi facevano, celo/manca!
Oi, i malati veri, hanno dignita', condividono la loro malattia, nel bene e nel male.
Oi, i malati veri, non sono cattivi e irritanti...sono ammalati, e della loro malattia, se riescono, ne fanno del bene, anche da un letto di ospedale, o attraverso un blog, o attraverso i media.
Oi, i malati, cercano, nelle loro possibilita', di aiutarsi ed aiutare, altre persone.
...........
Google, e' sempre attivo eh,
Cercate di scrivere le vostre patologie almeno con il nome giusto e non storpiato.
Cercate almeno, cliccando immagini, di vedere come certe patologie, devastano il corpo.
Perche, sapete, non si "vedono" e si "sentono", a me, almeno, povera mortale, che voi avete queste patologie.
..........
Abbiate almeno un po' di pudore e vergogna, almeno!
..........
Incazzata, chi io?!
Schifata, chi io?!
Anche sotto Natale?!
..........
Del volemose bene e' Natale, me ne frega una bella cippa lippa!
Non sono ipocrita, e scrivo quel che sento, festività o meno!
..........
Piccolo appunto,
mia mamma e' mancata il 22 dicembre.
Nonna, vicino a Pasqua.
Papà, al tempo delle ferie.
.........
Meditate, gente, meditate...
Che qui nessuno e' fesso, ed e' pure un po' alterato.
.........
Ho un'orda di vaffanculiNinja (Kikki cit.), assetati di sangue, da liberare, che neanche l'imperatore del Sol Levante della dinastia Yamato ha avuto!
.........
Varie ed eventuali.
.........
Fiorella.
mi fido della prima parola. il resto non l'ho letto
EliminaPure questi commenti sono carini.
RispondiEliminaPer riflettere.
UnUomo.InCammino28 dicembre 2017 17:03
Buonasera Larissa.
Devo dire che ho capito poco: quali "certe intrusioni"? Era una pagina inerente intrusioni erotiche, sessuali (stai commentando in questa pagina) oppure di altro tipo?
Anche questa frase non si capisce:
> Ho fatto il copia ovvie te.
Cosa intendevi?
Rispondi
Larissa28 dicembre 2017 21:30
Vuol dire "ho fatto il copia, ovviamente".
Essi, certo, inerenti ad intrusioni erotiche, sessuali, soprattutto di sadomaso con contorno di tanti finocchi noi li chiamiamo così (gay frustrati sembrerebbero).
Risultano pure nella categoria dei malati mentali. Non lo sapevi? Sappi che non è orientamento, ma deviazione. Uomini... interrotti, per intenderci. 🙃 l'hanno capito dopo quanti anni poi? Eh.
pure
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaciao. ripensamento?
EliminaQui, nel focolare dell'anima, ti porgo auguri per il prossimo anno. So che questa data è solo convenzione ma mi adeguo.
RispondiEliminaBuon 2018 Ant, e che siano dodici mesi piacevoli.
Ririfaccio gli auguri
EliminaIl focolare rimanga acceso, che c'è freddo assai...
,,,,e ho capito cosa vuoi dire ^_^
e la cenere e' un buon fertilizzante, tutto serve tutto si rinnova...
Buon tutto Sari, Fulvio, e a chi si affaccia nel tuo blog.
grazie dei vostri pensieri.
Eliminabuon giorno
Anche se gli auguri ce li siamo fatti per email, te li rifaccio qui, aggregandomi all'augurio di Sari: che siano dodici mesi piacevoli. Abbraccio
RispondiEliminagrazie anche a te. sì, lo saranno.
Eliminabuon giorno
Ne sono sicura che lo saranno!
Elimina