e forse nonna si rivolge a tutte quelle statue e oggetti d'oro che sono nelle chiese e che invece un cattolico vedrebbe la povertà di Gesù Cristo, di San Francesco, non parliamo di Padre Pio che viveva da povero ed è circondato da oro ovunque. Ciao
Eh, inevitabilmente il Cristianesimo si è portato dietro gli usi e i costumi del paganesimo. Era impossibile cancellare più di mille anni di cultura romana.
e forse nonna si rivolge a tutte quelle statue e oggetti d'oro che sono nelle chiese e che invece un cattolico vedrebbe la povertà di Gesù Cristo, di San Francesco, non parliamo di Padre Pio che viveva da povero ed è circondato da oro ovunque. Ciao
RispondiEliminaforse si riferisce al secondo comandamento soppresso.
Eliminama anche la tua versione ha un senso.
buon giorno
Eh, inevitabilmente il Cristianesimo si è portato dietro gli usi e i costumi del paganesimo. Era impossibile cancellare più di mille anni di cultura romana.
RispondiEliminami piace "inevitabilmente" :)
Eliminabuon giorno
Sentendo certi discorsi (di alcuni, ad onor del vero) io direi che sono proprio atei
RispondiEliminaci sono più atei fra i credenti che fra gli indifferenti :)
Eliminabuon giorno
Penso alla Madonna far due chiacchiere con una suorina..
RispondiEliminasimpaticamente :)
Eliminabuon giorno