venerdì 6 giugno 2025

matrimonio tra persone dello stesso sesso

il commentatore radiofonico, riferendosi a uno degli sposi della coppia, ha utilizzato il termine "marito".
è stato un errore o un azzardo?

68 commenti:

  1. Forse definirlo "moglie" ancora più azzardato.. ;)

    RispondiElimina
  2. Forse"compagno"o "compagna"sarebbe più indicato,forse...
    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. resta irrisolto l'uso del maschile e femminile.
      lieto giorno

      Elimina
  3. E come lo doveva chiamare? Come un famoso ortaggio?
    Se lo ha chiamato marito evidentemente l'intervistato gli ha dato il permesso di chiamarlo in tal modo o si sarà presentato con quel termine.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non si trattava di un'intervista

      Elimina
    2. Qualunque cosa sia è più azzardato il tuo termine "matrimonio" che il termine "marito".

      Elimina
  4. Forse rimanendo in tema, sposo avrebbe dato meno all'occhio tra errore e azzardo:)ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. forse meglio definirlo coniuge.
      lieto giorno

      Elimina
  5. Beh, se sono due uomini, sono due mariti!
    Se invece erano due donne, ha voluto fare lo spiritoso...

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Due mariti se maschi e due mogli se femmine, concordo con MitikoMoz

      Elimina
    2. mik@ quindi due mariti: era questo che mi domandavo.
      no, nessuna intenzione spiritosa :)
      lieto giorno

      Elimina
    3. alb@ grazie della precisazione.
      lieto giorno

      Elimina
    4. Beh sì, come dice Alberto, se si sposano due uomini... sono marito e marito, e se sono due donne sono moglie e moglie. Non è che cambia il loro sesso da poter diventare una moglie o un marito all'occorrenza XD

      Moz-

      Elimina
    5. mik@ mi domandavo se i termini non potessero essere più in relazione ai ruoli e caratteri che al sesso.
      grazie e lieto giorno

      Elimina
  6. Alto grado di intelligenza

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti, un post che dimostra un alto grado di intelligenza 🤣🤣🤣🤣
      Non so chi sei anonimo ma devo concordare con te.

      Elimina
    2. ano@ da parte di chi?
      lieto giorno

      Elimina
    3. far@ sempre bizzarramente simpatica :)

      Elimina
    4. L'anonimo ti ha fatto notare il tuo grado di intelligenza. Soffermandosi sul termine marito, hai dimostrato i tuoi limiti mentali. Senza accorgerti che tu stesso usi il termine matrimonio in modo scorretto. Si chiamano unioni civili.
      Un applauso all'anonimo. Stavolta glielo devo fare 👏

      Elimina
    5. Oggi volevamo andare a Torino per fare la spesa mensile Bio ma ci hanno informati che c'è il Pride quindi sarà tutto mezzo bloccato. Che termine vogliamo usare per una..... del genere? Lascio a te l'azzardo della definizione però non fare errori 🤣🤣🤣

      Elimina
    6. far@ in tal caso sono grato all'anonimo della valutazione.
      ma sono perfettamente conscio del mio grado di intelligenza.
      non è eccelso ma neppure scadente: si colloca nell'ampia fascia della media.
      in quanto alle "unioni civili" è termine legislativo scelto dal nostro legislatore, ma non diffuso ovunque.
      nella circostanza si trattava di persone straniere e non so che tipo di istituto giuridico fosse stato utilizzato per l'unione: mi sono quindi attenuto alla definizione generica

      Elimina
    7. far@ personalmente utilizzerei il termine italiano: orgoglio.
      ma non trovo necessario inorgoglirsi :)
      né per questo né per altri motivi

      Elimina
    8. Allora perché non dirlo subito che si trattava di persone straniere. Un altro esempio di presa per i fondelli.

      Elimina
    9. far@ ancora una volta non era mia intenzione.
      ho pensato che non fosse rilevante.
      grazie dell'ennesima esemplificazione :)

      Elimina
    10. Oh cielo, devo andarmi a confessare perché ho peccato in parole, opere ed omissioni 😉. Buongiorno per domani nel caso non mi connettersi. 💚👋

      Elimina
    11. solo una mia discutibile considerazione :)
      grazie e ciao

      Elimina
    12. Farfalla ha ragione, a volte tu pensi di prendere per i fondelli, ma ti sei arrugginito!
      Non ti diverti più poe? Noi si!

      Ps Farfalla stai attenta a non ricascarci... una volta era venuta da me una certa fiorella che mi chiamava " occhi di mare" per poi pugnalarmi ripetutamente alle spalle, dietro compenso? Quasi sicuramente.
      Non so chi ha preso il suo blog, ma lei non c' è più! Effetto boomerang?

      Elimina
    13. van@ mi diverto ancora. e in tanti modi

      Elimina
  7. Antonypoe,secondo te è un errore o un azzardo avvalorare la propria opinione attraverso l'abuso dell'anonimato?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un pregevole ossimoro quello delle 08:23!! ;)

      Elimina
    2. ano@ non lo trovo errato.
      può essere in alcuni casi un azzardo: aumentano rischi e incertezza.
      abusare: in quanto comporta un eccedere non mi trova favorevole.
      lieto giorno

      Elimina
    3. van@ a cosa ti riferisci?
      all'abuso dell'anonimato?

      Elimina
    4. fr@ invito alla riflessione

      Elimina
    5. a cosa dare importanza?
      o più significato

      Elimina
    6. Antonypoe se magari avesse invertito l'orario nella lettura e risposte ai commenti tra questo post e quello precedente ,sarebbe più chiaro il senso di uso e abuso dell'anonimato;)
      L'errore e l'azzardo possono coesistere.Ciao

      Elimina
    7. Poe: van@ a cosa ti riferisci?
      all'abuso dell'anonimato?
      Anche, ma soprattutto, per correttezza, mi infastidisce molto chi usa il nick di altri! Franco si risponde da solo, ossia con il suo anonimo, alle 21:58

      Elimina
    8. 7/6/25 21:58
      Grazie per il pregevole ossimoro sul mio commento del 7/6/25 08:23 ;))

      Elimina
    9. ano@ concordo: possono benissimo coesistere.
      il senso per me è in genere chiaro :)
      ciao

      Elimina
    10. grazie a tutti dei simpatici (ma non solo) contributi :)

      Elimina
    11. Ma non solo? cioe?
      Non mi hai ancora detto a chi appartiene questo blog :)
      Notte poe

      Elimina
    12. van@ li trovo pure sottili e briosi :)
      l'ho detto e ridetto: solo io posto e posso postare.
      se "appartenere" per te significa questo.
      ciao (luna piena da poco tramontata)

      Elimina
    13. No! Mi spiego meglio: chi ti paga ? 🤣

      Elimina
    14. hai già formulato più volte questa ipotesi.
      e ho risposto.
      risponderò una volta di più: nessuno mi paga.
      chi dovrebbe pagarmi? chi sarebbe così insensato?
      per fare cosa? a quale scopo?
      senza contare che dei soldi non so che farmene

      Elimina
  8. Non ho mai compreso il ruolo preciso dei gay !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hanno un ruolo?
      voglio dire un ruolo particolare.
      lieto giorno

      Elimina
  9. Ah, ieri ho fatto quel che dovevo fare per fare quel che ho fatto per fare😉

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non amo i doveri.
      però a ciascuno le proprie preferenze e scelte.
      ciao :)

      Elimina
    2. Non è un dovere anche se ho scritto "dovere" 😊

      Elimina
    3. grazie della precisazione

      Elimina
    4. Chissà quante domande ti faranno 😉

      Elimina
    5. a proposito di cosa? :)
      lieto giorno

      Elimina
  10. Risposte
    1. è una risposta al mio quesito?
      lieto giorno

      Elimina
    2. Addirittura! Sei omofobo Anthony, non farmi preoccupare 🤣🤣🤣

      Elimina
    3. È una domanda, non un'affermazione 🤣🤣🤣

      Elimina
    4. far@ non lo sono.
      per me ognuno può seguire i propri gusti e inclinazioni

      Elimina
    5. Ah meno male. Mi hai risollevata. 🤣🤣🤣

      Elimina
    6. Ci sono su questo blog affermazioni anonime che spaventano per la facilità con cui vengono scritte.
      Andiamo oltre... 💚👋

      Elimina