Traspare una persona che è egocentrica pensa solo a se stessa e che potrebbe fare ma non fa niente per nessuno se non per tornaconto, ma che vorrebbe che gli altri facessero per lui. Giorno
L'egoismo traspare da una conoscenza interiore quale prima dimostrazione più efficace attraverso quell'interrogarsi e indagando in sé stessi ,se si cerca solo il proprio vantaggio, tornaconto senza preoccuparsi degli altri e delle loro emozioni. È dimostrato esternamente e secondariamente da: atteggiamento che implica l'estensione di se stesso e della propria personalità nelle altrui volontà .Esasperando e sovrastimando se stessi a spese degli altri. Non servono esempi ci sono dimostrazione palesi.
Non tutti riescono in questa virtuosa operazione. Tanti sono convinti di agire nel giusto e quelle "dimostrazioni palesi" cui alludi, je rimbarzano proprio, per dirla alla romana. Non riescono proprio a distinguere tra il calpestare e il venire calpestati, tra pagliuzza e trave. Sono guidati da un senso unico, senza possibilità non dico altra direzione, ma neanche di parallela. E noi saggiamente, quando possibile, a farcene beffe. ;)
Concordo,e qui poi entriamo in un'altra prerogativa:la consapevolezza di sé stessi. Finché l'egoista avrà un vecchio posto dove fare le sue vittime e questi glielo fanno notare,non facilmente si arrenderà all'evidenza anche perché qualcun'altro gli spiana un nuovo terreno da un'altra parte...finché la cosa va avanti come circolo vizioso e modalità di vita.
Traspare una persona che è egocentrica pensa solo a se stessa e che potrebbe fare ma non fa niente per nessuno se non per tornaconto, ma che vorrebbe che gli altri facessero per lui. Giorno
RispondiEliminatornaconto esclusivamente personale quindi.
Eliminaqualche esempio?
ciao
Chi ci rispecchia, ma non lo ammetterà mai, non sono io che posso dirtelo...sono egoista 😀
EliminaDimostrazione di egoismo, in questo caso il tuo:
RispondiElimina"far@ nessun problema.
o, diciamo meglio, il problema non è mio"
Buona giornata a te.
Da come ti occupa il blog. ;)
RispondiEliminaL'egoismo traspare da una conoscenza interiore quale prima dimostrazione più efficace attraverso quell'interrogarsi e indagando in sé stessi ,se si cerca solo il proprio vantaggio, tornaconto senza preoccuparsi degli altri e delle loro emozioni.
RispondiEliminaÈ dimostrato esternamente e secondariamente da: atteggiamento che implica l'estensione di se stesso e della propria personalità nelle altrui volontà .Esasperando e sovrastimando se stessi a spese degli altri.
Non servono esempi ci sono dimostrazione palesi.
Non tutti riescono in questa virtuosa operazione. Tanti sono convinti di agire nel giusto e quelle "dimostrazioni palesi" cui alludi, je rimbarzano proprio, per dirla alla romana. Non riescono proprio a distinguere tra il calpestare e il venire calpestati, tra pagliuzza e trave. Sono guidati da un senso unico, senza possibilità non dico altra direzione, ma neanche di parallela. E noi saggiamente, quando possibile, a farcene beffe. ;)
EliminaConcordo,e qui poi entriamo in un'altra prerogativa:la consapevolezza di sé stessi.
EliminaFinché l'egoista avrà un vecchio posto dove fare le sue vittime e questi glielo fanno notare,non facilmente si arrenderà all'evidenza anche perché qualcun'altro gli spiana un nuovo terreno da un'altra parte...finché la cosa va avanti come circolo vizioso e modalità di vita.
Confido in nuove conquiste - e consequenziali auspicabili emigrazioni - presso altri, ignari, lidi.. ;)
Elimina